(Bando di attuazione della misura 3.5 – “Progetti Pilota” – FEP Puglia 2007-2013)
La produzione mondiale dell’acquacoltura è aumentata significativamente e, parallelamente all’incremento nella produzione di alimento per pesci, è aumentato anche il fabbisogno delle materie prime. L’industria mangimistica è già in movimento verso la graduale diminuzione di farina di pesce e olio di pesce nei mangimi o la loro sostituzione con quantità crescenti di altre sorgenti alimentari, seguiti dai relativi cambiamenti nella qualità dei prodotti.
Il progetto ISAIA si propone di sperimentare nuove sostanze antiossidanti e principi attivi innovativi, di facile reperimento o provenienti da attività industriali del settore agroalimentare pugliese, quali fonte di integrazione nutrizionale nella dieta dei prodotti ittici allevati, anche secondo il protocollo biologico.