"PESCA RICREATIVA DEL TONNO ROSSO" Regolamento CE 199/2008.
"Impiego sperimentale ed in condizioni reali di sostanze antiossidanti e di principi attivi innovativi, anche provenienti dai reflui e gli scarti delle attività industriali, quali integratori nutrizionali nella dieta degli organismi oggetto di acquacoltura".
"Analisi e ricerche sull’innovazione nei settori produttivi della pesca e dell’acquacoltura nel Salento".
"Azioni pilota per l’allevamento del riccio di mare, ai fini dello sviluppo di produzioni innovative, su substrati artificiali a basso impatto ambientale".
"Progetto pilota per il miglioramento della selettività degli attrezzi da pesca da traino e la riduzione degli impatti sui fondali marini".
Sperimentazione di Piani di Gestione Locale nei seguenti Compartimenti Marittimi Pugliesi (Bari, Brindisi, Gallipoli, Manfredonia, Molfetta, Taranto)
G.A.L. "Valle della Cupa Nord Salento s.r.l." – Trepuzzi (LE)
"Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali"
Progetto I.M.Pesca finanziato nell’ambito del POR PUGLIA 2000-2006 Mis. 4.13D2G.
G.A.L. "Valle della Cupa Nord Salento s.r.l." – Trepuzzi (LE)
"Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali"
"Progettazione e realizzazione di un network telematico fra gli operatori della pesca della regione Puglia per la diffusione e lo scambio di informazioni di carattere tecnico e commerciale"
Affidamento servizio di supporto all'attività di monitoraggio dei Corpi Idrici Superficiali 2013: acque destinate alla vita dei molluschi, campionamento sedimenti, campionamento biota.
Commissionate dal Consorzio dei Comuni Nord-Ovest Salento “Terra d’Arneo” su mandato del Gruppo di Azione Locale (GAL) dello stesso territorio, nell’ambito dell’attuazione del progetto LEADER II, ha affidato alla Coop. Hydra la realizzazione di tre guide tematiche specifiche, ricadenti nella Sottomisura 6.1 “Inventariazione e organizzazione delle risorse”
Pubblicazione frutto della collaborazione tra la Cooperativa Hydra e Legambiente: 240 pagine a colori su paesaggi e itinerari, con tavole fotografiche, cartografiche specifiche e schede botaniche.
Hydra Coop © 2019 | Privacy Policy